“Raffaello
1520-1483”
Le
Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della
mostra“Raffaello.1520-1483” con video-racconti,
approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i
canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più
belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità
sull’arte del pittore rinascimentale e sulla più grande
rassegna mai tentata finora.
Con
l’hashtag #RaffaelloOltreLaMostra sarà possibile ascoltare
il racconto dei curatori e partecipare virtualmente agli
incontri ospitati a palazzo Altemps prima dell’apertura al
pubblico dell’esposizione. Da Silvia Ginzburg, che affronta
il tema della giovinezza di Raffaello, ad Antonio Natali,
che racconta il periodo fiorentino del pittore, fino ad
Alessandro Zuccari, che ne approfondisce l’attività nella
Capitale.
..segue
>>
ROMA, Scuderie del Quirinale
Dal
2 giugno al 30 agosto 2020 |
|

"Associazione Art Studio
Tre.."
A maggio 2011 la direzione del Portale RomArt ed il
Consiglio direttivo dell Associazione Art Studio Tre hanno
siglato un accordo di collaborazione sulla base dello
spirito comune che anima le due organizzazioni: la
Valorizzazione dell'Arte e della Cultura nella capitale.
Il nuovo sito web dell’associazione, curato da RomArt, è
collegato al Portale per dare ampia visibilità ad una delle
storiche associazioni di artisti romani che trasforma ogni
anno la celebre piazza della Repubblica nel "salotto d’arte
all’aperto" della capitale..
>>
Prossimamente le nuove Mostre
dell'Associazione
Art Studio Tre
|
Sono
ripresi gli incontri dei Soci del Circolo Viani tutti i
giovedì dalle 17:30 alle 19:00 presso la sede provvisoria
del Bar Sisto in Piazza Anco Marzio, 10 ad Ostia Lido.
Gli
incontri sono aperti, oltre ai già iscritti, anche agli
aspiranti Soci che potranno portare in visione i propri
lavori.
L'invito ad iscriversi è rivolto a giovani con età
anagrafica dai 18 ai 90 anni dell'area Romana e del Litorale
con la voglia di condividere la propria esperienza
artistica.
|
|
|